#
EagleMES
EagleMES è uno strumento cruciale progettato per monitorare e controllare in tempo reale la trasformazione di materie prime in prodotti finiti.
#
Modalità di Funzionamento
Modalità autonoma
Le strutture dati interne a EagleMES consentono di operare in modalità autonoma, senza la necessità di connessione ad altri sistemi.
Modalità integrata
Può essere collegato a sistemi ERP e gestionali per ottenere gli ordini di produzione e le distinte base.
#
Fonti di Input dei Dati
EagleMES raccoglie dati da una moltitudine di fonti del reparto produttivo:
- Macchinari e attrezzature di produzione
- Input degli operatori
- Sistemi di controllo qualità
- Sistemi di gestione delle scorte
- Sistemi ERP/MRP per ordini e distinte base
#
Schedulazione Produzione
Pianificazione in tempo reale
EagleMES facilita la pianificazione in tempo reale degli ordini di produzione, garantendo un'ottima allocazione delle risorse come manodopera, macchinari e materiali.
Il sistema analizza continuamente lo stato attuale delle risorse e del reparto produttivo per adeguare e riprogrammare le operazioni in base agli eventi in tempo reale, garantendo la massima produttività e throughput.
#
Output dei Dati
Il software traduce i dati grezzi in intuizioni operative, che possono essere utilizzate per la decisione operativa. Questi output potrebbero includere cruscotti in tempo reale, rapporti di produzione dettagliati, indicatori chiave di performance (KPI) e allarmi per eventuali deviazioni operative.
#
Interfaccia Utente
L'interfaccia utente di un sistema MES è progettata per essere intuitiva e facile da usare, offrendo una chiara visualizzazione delle operazioni di produzione. Spesso include cruscotti in tempo reale che mostrano metriche operative, lo stato della produzione e allarmi. Queste interfacce visive permettono agli operatori e ai manager di monitorare efficacemente il processo di produzione, identificare i colli di bottiglia e prendere decisioni immediate per migliorare l'efficienza.